Percorso Formativo Layout Web

Un programma pratico che ti porta dalla teoria alla progettazione reale di interfacce web funzionali

Partenza prevista per settembre 2025. Non promettiamo miracoli, ma un metodo collaudato per capire come funzionano davvero i layout moderni.

Richiedi Informazioni

Chi Ti Guiderà

Abbiamo messo insieme un gruppo di professionisti che lavorano ogni giorno su progetti veri. Persone che hanno fatto errori, trovato soluzioni e sanno spiegare il perché delle cose.

Ritratto di Valerio Mancini

Valerio Mancini

Layout Specialist

Lavora da otto anni su interfacce complesse. Ha iniziato con i float, sopravvissuto a Bootstrap e ora aiuta team a capire CSS Grid senza impazzire.

Ritratto di Giulia Ferrero

Giulia Ferrero

Responsive Design Expert

Si occupa di far funzionare i siti su ogni schermo possibile. Ha un iPhone 5, un tablet Android del 2019 e testa tutto prima di dire che è pronto.

Ritratto di Edoardo Lunardi

Edoardo Lunardi

UI Developer

Quello che guarda il codice degli altri e trova sempre un modo più pulito. Ha passato anni a sistemare layout rotti e sa esattamente dove si nascondono i problemi.

Cosa Imparerai Davvero

Abbiamo diviso il programma in pezzi gestibili. Ogni modulo parte da un problema concreto e ti mostra come risolverlo. Niente teoria fine a se stessa.

Fondamenti del Box Model

Come funziona davvero il posizionamento. Margin, padding, border – sembra facile finché non lo è. Ti facciamo capire perché i tuoi div non stanno dove vuoi tu.

Flexbox per Layout Reali

Basta con i float. Flexbox risolve l'80% dei problemi quotidiani di allineamento. Ti mostriamo gli scenari che incontrerai veramente nei progetti.

CSS Grid Senza Paura

Grid sembra complicato ma in realtà semplifica molto. Facciamo pratica con layout veri: dashboard, gallery, template complessi che funzionano.

Responsive Che Funziona

Mobile first, breakpoint ragionati, immagini che si adattano. Costruiamo layout che non si rompono su nessun dispositivo, con test pratici su device reali.

Debugging e Problem Solving

Come trovare cosa non va. DevTools, strategie di debug, errori comuni. Questa parte ti fa risparmiare ore di frustrazione nei tuoi progetti futuri.

Esempio di interfaccia web con layout moderno

Opzioni di Partecipazione

Scegli il formato che si adatta ai tuoi ritmi. Tutti i pacchetti includono accesso ai materiali e supporto durante il corso.

Base

€890

pagamento unico

  • Lezioni online in differita
  • Materiali didattici completi
  • Esercitazioni pratiche
  • Forum di supporto
  • Durata: 10 settimane
Informazioni
Più Scelto

Interattivo

€1.290

pagamento unico

  • Lezioni live con i docenti
  • Sessioni Q&A settimanali
  • Revisione progetti personali
  • Accesso a tutti i materiali
  • Gruppo studio dedicato
  • Durata: 10 settimane
Informazioni

Mentoring

€1.690

pagamento unico

  • Tutto del pacchetto Interattivo
  • 3 sessioni one-to-one
  • Code review personalizzate
  • Piano di studio su misura
  • Supporto post-corso (30 giorni)
  • Durata: 10 settimane + follow-up
Informazioni

I prezzi includono IVA. Possibilità di rateizzazione in 3 rate senza interessi per pacchetti Interattivo e Mentoring. Il corso inizia con un minimo di 8 partecipanti. I risultati dipendono dall'impegno personale – non garantiamo competenze specifiche ma forniamo strumenti e metodo solido.

Il Metodo che Usiamo

Partiamo sempre da un problema concreto. Tipo: come centro questo elemento? Perché il layout si rompe su tablet? Come faccio una griglia che si adatta?

Poi smontiano il problema insieme. Guardiamo esempi veri, proviamo soluzioni diverse, capiamo cosa funziona e cosa no. E soprattutto: capiamo il perché.

Ogni settimana ricevi esercizi da fare. Non compiti per punizione, ma progetti piccoli che ti servono davvero. Li rivediamo insieme e impari anche dagli errori degli altri.

Ambiente di lavoro con materiali di studio per web design